Servizi asilo nido Papaveri & Papere

IL SERVIZIO MENSA

La nostra cucina è rigorosamente fresca e rispetta scrupolosamente le norme del piano autocontrollo HACCP. I pasti sono preparati giornalmente utilizzando alimenti freschi e seguendo menù stagionali stabiliti da tabelle dietetiche.
La puntualità negli ingressi dei bambini/e (tra le 07.30 e le 9.30) garantisce alla cuoca la possibilità di inserire le presenze dei bambini/e in tempo utile per la preparazione del pranzo e della merenda. In caso di bambini/e con allergie ed intolleranze alimentari certificate sono previste diete specifiche.

Spazio di consulenza educativa

Uno spazio di consulenza educativa è attivo al nido per accogliere il bisogno delle famiglie di avvalersi di una consulenza professionale facilitante la comprensione del percorso evolutivo dei bambini/e e l’elaborazione di nuovi stili relazionali all’interno delle famiglie stesse.
Ciò non toglie che Nel corso dell’anno, i genitori dei/delle bambini/e iscritti/e possano confrontarsi in qualsiasi momento con le educatrici e la coordinatrice pedagogica circa la quotidianità al nido dei/delle loro bambini/e per quanto riguarda la relazione educativa.
Oltre a colloqui individuali saranno proposti incontri a tema per consentire ai genitori di confrontarsi su aspetti particolari della vita dei bambini/e come: l’alimentazione, le regole, i capricci, … In queste occasioni non si tratta di fornire ricette bensì di offrire prospettive più ampie, per leggere i comportamenti dei bambini/e e per incoraggiarli ad esprimersi per condividere esperienze.

La formazione

Noi crediamo nell’importanza di una formazione attiva e permanete del personale educativo.
E’ dunque cura del responsabile del Nido “Papaveri e papere” nonché della coordinatrice pedagogica informarsi per poi proporre agli educatori/trici della scuola i corsi di formazione organizzati dalla Divisione Servizi Educativi della Città di Torino e dalle agenzie competenti del territorio per ampliare ed approfondire le diverse tematiche relative all’ambito educativo.

La partecipazione delle famiglie

La partecipazione attiva delle famiglie promuove nella scuola un’intensa vita di relazione che coinvolge tutti, educatori/trici, genitori, bambini/e. Essa prende avvio da un clima sociale positivo d’amicizia e familiarità che si alimenta nelle relazioni quotidiane. La partecipazione delle famiglie si costruisce giorno per giorno partendo dalla fiducia nel servizio educativo per aprirsi a scambi più allargati a fare qualcosa nella scuola di significativo per i bambini/e.
I momenti di confronto tra Nido e famiglia sono molteplici:

  • riunione d’inzio anno dove si condividono gli aspetti di tipo organizzativo, il senso dell’esperienza educativa, del processo di inserimento, delle relazioni tra gli adulti, dell’idea di bambino/a, delle possibilità di collaborazione tra scuola e famiglia;
  • il primo colloquio previsto prima dell’inserimento è un dialogo che ha lo scopo di avviare una relazione di fiducia reciproca nel passaggio di informazioni rispetto a come il bimbo/a trascorre le sue giornate, quali sono le sue abitudini, come si esprime e comunica, quali sono i suoi bisogni, come i genitori si aspettano viva l’inserimento;
  • colloqui individuali previsti in corso d’anno per eventuali approfondimenti;
  • le feste organizzate durante l’anno, momenti di socializzazione condivisione e amicizia.
    il Nido si propone di attivare attività laboratoriali, espressamente pensate, progettate e programmate, per adulti e bambini/e in orario extra scolastico, per sottolineare l’importanza della condivisione dei momenti di gioco con i propri figli, per riscoprire gli aspetti ludici dello stare insieme, per riportare l’attenzione dei genitori sul valore educativo del gioco del bambino/a e sull’importanza della condivisione di esso come modalità principale sia di apprendimento cognitivo sia di sviluppo ed arricchimento delle capacità relazionali.
  • offriamo la realizzazione di uno spazio di consulenza educativa per accogliere il bisogno delle famiglie di avvalersi di una consulenza professionale facilitante la comprensione del percorso evolutivo dei bambini/e e l’elaborazione di nuovi stili relazionali all’interno delle famiglie stesse.
Saranno proposti incontri a tema per consentire ai genitori di confrontarsi su aspetti particolari della vita dei bambini/e come: l’alimentazione, le regole, i capricci, … In queste occasioni non si tratta di fornire ricette bensì di offrire prospettive più ampie, per leggere i comportamenti dei bambini/e e per incoraggiarli ad esprimersi per condividere esperienze.

Servizi proposti dall’asilo nido
Papaveri e Papere di Torino

  • Coordinamento pedagogico
  • Spazio di consulenza educativa
  • Pediatra di comunità
  • Cucina interna fresca
  • Giardino interno
  • Parcheggio passeggini
  • Corredino (lenzuola, federe, asciugamani e bavaglini) e la sua gestione fornito dall’asilo

Attività proposte dall’asilo nido
Papaveri e Papere di Torino

  • Laboratori creativi e di pittura (partecipazione a Spazio ZeroSei)
  • Laboratori di cucina
  • Inglese
  • Musica
  • Pet therapy
  • Psicomotricità
  • Yoga: “Ci sono due magiche parole che indicano come un bambino entri in relazione con il suo ambiente. Esse sono: imitazione ed esempio” scriveva il grande Rudolf Steiner.
    Con l’aiuto delle educatrici si riesce a praticare semplici e divertenti esercizi con i piccoli come ad esempio prendere consapevolezza del respiro, il canto dell’OM tenendo le manine a farfallina (cin mudra), il saluto al sole (si, questo lo adorano!), qualche semplice posizione che ricorda gli animali…
    Le lezioni risultano coinvolgenti e divertenti perché lo yoga è proposto sotto forma di gioco, ma attraverso questi esercizi i bambini – anche così giovani – possono fare un piccolo primo passo verso la consapevolezza del respiro, la percezione delle parti del proprio corpo e al loro movimento, forse addirittura una qualche forma di meditazione. In ogni caso è certo che il semino verso l’ascolto interiore è stato messo e prima o poi germoglierà…
  • Laboratori di lettura
  • Organizzazione feste di compleanno