News

ACCETTATE I BAMBINI COME SONO

Silvia Iaccarino

“Non insistere
il fiore non sboccia
prima del giusto tempo.
Neanche se lo implori
neanche se provi ad aprire i suoi petali
neanche se lo inondi di sole.
La tua impazienza
ti spinge a cercare la primavera
quando avresti solo bisogno di
abbracciare il tuo inverno”

Ada Luz Márquez

Quanta fatica facciamo, noi adulti, nell’accettare i bambini per come sono? Quanto è difficile accettare i loro tempi di sviluppo? Quanta sofferenza o fastidio ci crea non vederli progredire nel modo che abbiamo in mente per loro?
Si parla tanto di accettare i propri figli per quello che sono: sembra facile a dirsi, ma nella pratica e’ estremamente complesso. Pochi adulti ce la fanno veramente. Così come è difficile anche accogliere il proprio partner per ciò che è.
Le relazioni intime sono per ciascuno di noi le più sfidanti. Quelle che ci mettono più alla prova. Quelle che ci fanno vedere la friabilità del terreno su cui muoviamo i nostri passi. E le relazioni coi nostri figli sono le più potenti in assoluto: toccano corde profonde, smuovono gli abissi del nostro Se’ e, così, lasciano venire a galla i nodi irrisolti.
Essere genitori sufficientemente buoni (e NON perfetti) implica “abbracciare il proprio inverno”: entrare in se’ ed interrogarsi sul motivo per cui certi tasti risuonano in modo intenso di fronte a specifiche manifestazioni dei piccoli. Quale parte di noi viene sollecitata? Quale nostro vissuto viene riattivato? Quale film proiettiamo sul nostro bambino?
Può essere oscuro, e freddo, il luogo dove conserviamo le nostre fatiche. Ma è solo perché lo abbiamo chiuso a chiave e dimenticato. Quando riapriamo la porta di quella stanza segreta, la illuminiamo con la nostra consapevolezza e la scaldiamo con la nostra comprensione e il nostro affetto, possiamo accorgerci di quanto possa arricchire la nostra vita ed addolcire il nostro sguardo sui bambini. Abbracciare il nostro inverno apre le porte alla primavera.
❤❤❤

 

link su facebook